Il lavoro è qui

 Il lavoro è qui

Martedì 10 giugno il mondo del lavoro si incontra in Valle d’Aosta con l’evento “Il lavoro è qui. Almeno 50 motivi per lavorare in Valle d’Aosta”, un’iniziativa pensata per mettere in contatto diretto aziende e candidati in cerca di occupazione.

La giornata, rivolta in particolare alle imprese che desiderano ampliare il proprio organico, rappresenta un’importante opportunità per far conoscere la propria realtà aziendale, incontrare candidati motivati e contribuire alla valorizzazione del territorio attraverso la collaborazione tra settore pubblico e privato.

Il Lavoro è Qui

Scopri gli espositori presenti all'evento:

IL LAVORO è QUI:
ALMENO 50 BUONI
MOTIVI PER LAVORARE
IN VALLE D’AOSTA

Il primo grande appuntamento sul lavoro in Valle d’Aosta: opportunità, incontri, futuro.

Martedì 10 giugno

Dalle 09:00 alle 15:30

Pépinières d’entreprises, Aosta

IL LAVORO è QUI:
ALMENO 50 BUONI MOTIVI PER LAVORARE IN
VALLE D’AOSTA

Il primo grande appuntamento sul lavoro in Valle d’Aosta: opportunità, incontri, futuro.

Martedì 10 giugno

Dalle 09:00 alle 15:30

Pépinières d’entreprises, Aosta

Sei un lavoratore o un professionista che sogna di lavorare in Valle d'Aosta o hai voglia di cambiare lavoro? Allora non puoi mancare!

Dalle 9.00 alle 12.00 potrai incontrare le aziende del territorio che cercano personale e conoscere le offerte di lavoro di Agenzie per il lavoro e Associazioni di Categoria.

Inoltre, avrai a disposizione il supporto degli operatori del Centro per l’Impiego regionale. Potrai chiedere consigli sulla ricerca di lavoro, ricevere informazioni sui contratti e sulle agevolazioni disponibili, aiutandoti a orientarti nel mercato del lavoro locale.
Ma non è tutto! Questo evento ti permetterà anche di conoscere da vicino le agevolazioni e i servizi che l'Amministrazione regionale mette a disposizione per i residenti. Scoprirai come l'Amministrazione si impegna a rendere il nostro territorio sempre più accogliente e ricco di opportunità per chi sceglie di viverci e lavorarci.

Incontri

Occasioni di networking con aziende, professionisti e istituzioni locali.

Opportunità

Scoperta di concrete possibilità lavorative e percorsi professionali nella regione.

Futuro

Visione sullo sviluppo del lavoro in Valle d’Aosta e sulle competenze richieste domani.

Innovazione oltre le Superstar Cities:
Imprenditorialità e crescita economica nelle periferie competitive

Dalle 12:00 alle 13:00 partecipa al Keynote del Prof. Giulio Buciuni, Trinity Business School, Dublino

Modera Jacopo Scali, rappresentante studenti nel Consiglio dell'Università della Valle d’Aosta

Il dibattito sull’innovazione tende a concentrarsi sulle grandi metropoli globali, trascurando i territori marginali che pure rappresentano una componente fondamentale dell’economia contemporanea. I volumi Periferie Competitive e Innovatori Outsider esplorano le dinamiche imprenditoriali e di crescita che emergono al di fuori delle superstar cities. Da un lato, mostrano come alcune aree periferiche possano rigenerarsi valorizzando competenze industriali e capitale relazionale; dall’altro, raccontano le traiettorie di imprenditori “outsider” capaci di innovare in contesti non centrali. Insieme, offrono una visione alternativa dello sviluppo economico, fondata su ecosistemi locali, innovazione distribuita e nuova imprenditorialità.

DEMODAY

Dalle 13.00, inoltre, avrà luogo il Demo Day, la fiera dell'innovazione in Valle d’Aosta: esposizione e networking con startup, imprese innovative e centri di ricerca. Preparatevi a fare rete con persone che la pensano come voi, a scoprire nuove tecnologie e ad assistere a entusiasmanti dimostrazioni dei migliori esperti del settore. Non perdete questa incredibile opportunità di imparare, connettervi e crescere.

Informazioni utili:
ORARIO
09:00 - 12:00: Salone aperto al pubblico e ad ingresso libero
12:00 – 13:00: Innovazione oltre le Superstar Cities (su prenotazione)
13:00 - 15:30: Demoday (su prenotazione)

DOVE
Pépinières d’Entreprises, Via Lavoratori - Vittime del Col du Mont, 24, 11100 Aosta AO

Per maggiori informazioni:
pepinieres@fondazionebrodolini.eu
0165 1845144