AOSTA - 7/8 FEBBRAIO 2025 - PIAZZA CHANOUX

Tutti i workshop #VDAorienta 2025

Esplora le prospettive di lavoro, le professioni del futuro e tutto ciò che riguarda il mondo dell'orientamento.
Salone dell’orientamento in Valle d'Aosta
2ª edizione

Le iscrizioni ai workshop sono aperte*

*iniziative riservate agli studenti delle classi IV delle scuole secondarie di secondo grado e delle classi II, III e IV del sistema di IeFP.

01

Progettualità futura e università

L’incontro ha come obiettivo quello di aiutarti a comprendere quali sono i diversi tipi di istituzioni (università pubbliche e private, college, istituti tecnici, ecc.), le varie discipline accademiche, i processi di ammissione, per optare per una scelta giusta in linea con le tue aspirazioni.

02

L’Università della Valle d’Aosta si presenta

L’Offerta formativa dell’Università della Valle d’Aosta per l’anno accademico 2025/2026 sarà presentata da docenti dell’Ateneo insieme a studenti che racconteranno la loro esperienza universitaria. Particolare rilevanza sarà data ai programmi di Doppio Diploma e alle possibilità di mobilità internazionale. Nel corso dell’incontro saranno inoltre illustrate le principali caratteristiche architettoniche e tecnologiche del nuovo polo universitario.

03

Svolta. Informati. Scegli i corsi di laurea in infermieristica e per le professioni sanitarie

Il workshop ha l’obiettivo di presentare il corso di laurea in Infermieristica di Aosta e i corsi di laurea dell'Università di Torino e del Piemonte Orientale per le professioni sanitarie, offrendo dettagli su requisiti e modalità di accesso, programma di studio, opportunità Erasmus e sbocchi professionali.

04

Trova la tua strada
Incontri di mentoring per orientare la tua carriera

Scopri le professioni del futuro e trova la tua strada! Nei nostri workshop interattivi, professionisti di diversi settori saranno a tua disposizione per rispondere alle tue domande e offrirti consigli preziosi. Grazie a Mentimeter, potrai partecipare attivamente, porre le tue domande e ricevere risposte in tempo reale.

Settori Mentoring

04 / a
Artistico, Culturale, Letterario
04 / b
Turistico, Ricettivo e Agroalimentare
04 / c
Industria, Progettazione e Infrastrutture
04 / d
Innovazione tecnologica e Scienze della Vita
04 / e
Economico, Giuridico e Finanziario
04 / f
Socio-sanitario e del Terzo settore
04 / g
Professioni della montagna

05

Scopri l'Università di Torino
Offerta Formativa e Strumenti per Orientarsi

Il workshop offre un'introduzione sull’offerta formativa dell'Università degli Studi di Torino. Durante l'incontro saranno presentati i corsi di laurea a ciclo unico e illustrati i principali canali di orientamento e supporto offerti dall’Ateneo per guidare gli studenti nelle scelte formative.

06

Europe for youth
Formarsi, Lavorare e Fare volontariato all’estero

L'incontro esplorerà le opportunità che l'Europa offre per studenti e giovani in cerca di esperienze formative, lavorative e di volontariato all'estero. Verranno presentate iniziative che facilitano la mobilità internazionale volte alla promozione personale e professionale.

07

Il sistema ITS

Conosci da vicino gli Istituti Tecnici Superiori – ITS Academy, scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che offrono una formazione tecnica altamente qualificata per entrare subito nel mondo del lavoro.

08

Un CV efficace nell'Era 4.0: Idee, Strumenti e Metodi per la ricerca di lavoro

Il workshop offre strumenti pratici e consigli utili per costruire un profilo professionale competitivo e strategico, allineato alle esigenze del mercato attuale sempre più digitale. Dalla definizione degli obiettivi professionali alla creazione di un CV di impatto, ti guideremo passo dopo passo attraverso il processo di ricerca di lavoro, includendo strategie per affrontare con successo i colloqui e gestire la tua reputazione online. Scopri come presentarti al meglio e aumentare le tue opportunità professionali nell'era digitale.

09

GENL: il videogame
sul lavoro etico

Conosci GenL — Generazione Legalità? Un videogioco ideato dai Consulenti del Lavoro per servire da ponte tra gli studenti di tutta Europa e perseguire il lavoro etico e regolare, contribuendo alla formazione di una nuova classe virtuosa di imprenditori e lavoratori. Superando le 7 missioni del videogame si potrà vincere un viaggio a Bruxelles per conoscere le istituzioni comunitarie.

10

Volontariato: passione, formazione, lavoro

Attraverso testimonianze e approfondimenti di esperienze di volontariato, i giovani scopriranno come l’impegno a favore degli altri e della comunità favorisca la crescita personale e aiuti a sviluppare molteplici competenze utili anche per le scelte future che li attendono.

11

Le forze dell'ordine e le forze armate: professioni al servizio della comunità

Scopri le opportunità di carriera nelle forze dell’ordine e nelle forze armate e approfondisci i percorsi di accesso, i processi di selezione e le prospettive professionali. Una panoramica completa su opportunità e sfide per essere al servizio della comunità

12

Spoiler Alert. Escape room dell’orientamento

Vuoi scoprire quale percorso universitario e lavorativo è più consono alle tue passioni? Ti va di provare l’ebrezza di vivere un’ora nella vita di chi ha scelto quella strada? Partecipa all’Escape Room dell’Orientamento realizzata dal team A Choice for Life! In una divertente gara a squadre multidisciplinari, entrerai nei panni di veri professionisti di ogni campo – dalla chimica alla letteratura, dall’ingegneria all’arte – risolvendo enigmi che ti faranno sentire parte di una squadra di esperti. Ogni quiz ti farà vivere l’esperienza unica di una professione e potresti scoprire la tua vera vocazione… tutto mentre ti diverti! Sei pronto a sfidare te stesso e gli altri in questo torneo interattivo? Ti aspettiamo!

13

Be on set - Il cinema come non te lo hanno (ancora) raccontato

Il workshop si propone di raccontare l’articolato mondo dell'audiovisivo attraverso una formula originale e coinvolgente. Professionisti del cinema, della televisione e dell'intrattenimento condivideranno le loro esperienze, mostrando l’equilibrio tra passione, arte e formazione che ha contraddistinto il loro percorso artistico. Ospiti del workshop saranno la regista Alice Filippi (Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883, Sul più bello, SIC), il direttore creativo e sceneggiatore Alessandro Grespan (The Jackal, Pesci Piccoli - Un’agenzia, molte idee, poco budget) e Turbopaolo (comico e creator digitale).